
Risultato della vendemmia tardiva e della selezione di uve autoctone friulane, vinificate in legno e acciaio. Il suo nome deriva proprio da Tunina, la vecchia proprietaria del terreno sul quale sorge l’antico vigneto. Dal colore paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso il profumo è intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele, fiori di campo. Al palato ha un sapore asciutto, morbido, molto armonico, con persistenza eccezionale, dovuta al corpo particolarmente pieno.