Il “Bricco della Bigotta” è un grande vino rosso di casa Braida, Barbera di punta, assieme al “Bricco dell’Uccellone”, della celebre cantina monferrina fondata da Giacomo Bologna. Il suo nome è un simpatico omaggio a una vecchia signora che abitava nei pressi del vigneto dove Giacomo Bologna coltivava le sue uve di Barbera, consueta di pratiche devozionali formali ed esibite. La storia vuole che il vino fu creato dopo che un cardinale, grande amante della Barbera, aveva chiesto a Giacomo di modificare il nome di “Bricco dell’Uccellone”, perché causava imbarazzo in Vaticano, dove era molto apprezzato. In risposta alla richiesta Giacomo creò così un nuovo vigneto e una nuova etichetta: il “Bricco della Bigotta”.